Benvenuto su FATTOAMANOCREMONA |
In questo sito potrai conoscere la professione degli associati a FATTOAMANOCREMONA e vedere in anteprima alcune importanti realizzazioni artigianali. Clicca su Galleria Arti Applicate per accedere alla galleria di immagini; puoi scegliere di visualizzarle come presentazione (slideshow) oppure in modo classico. |
|
Visita l'esposizione - Centro Arti Applicate |
DOVE SIAMO - ARTE 3.0 Design_makers Edizione 2018
DAL 10 al 22 APRILE 2018 vi aspettiamo al Salone Domus di Salò Appuntamento a Salò sul lungolago con vista sullo splendido golfo, punto panoramico tra i più suggestivi del lago di Garda. Nel salone Domus accanto al Duomo in mostra dal 10 al 22 aprile il design autoprodotto: gioielli, abiti, lampade, vasi, pannelli decorativi e libri d'artista. Pezzi unici o progetti in serie limitata frutto del lavoro di 11 designers selezionati come di consueto dall'associazione FATTOAMANOCREMONA che quest'anno, grazie alla collaborazione con il magazine on line www.inexhibit.com, offre ai partecipanti l'opportunità di una doppia visibilità, off line e on line. Salone Domus a Salò Bs Apertura al pubblico dal 10 al 22 aprile 2018 orario 10/13 - 16 /19.30 tutti i giorni. Lorella Pozzi ceramica a tutto tondo dal gioiello alla lampada, in bianco e a colori brillanti Nelly Bonati re-design Ali tessili, crudoSIstema vasi in terra e scagliola, plaYstic monili upcycling in plastica. Serena Brigati monili in resina con i rottami informatici dismessi dalla civiltà e abiti con stampa serigrafica Patrizia Bonati gioielli di laboratorio pezzi unici dal design raffinato e grande classe
Daniela Repetto gioielli con tecnica a smalto ispirati dalle forme naturali e dai volumi delle architetture. GiroVita laboratorio rinnovamento è la parola d'ordine per un cambio di prospettiva legato al riuso creativo degli oggetti selezionati.
Giovanna Besostri Altered books colorati e soprattutto unici
Wunder Galerie di OttaviaVillani e Arianna Meregalli progetto di galleria itinerante per valorizzare il lavoro orafo italiano_ partecipano Fernando Betto e Roberto Giansanti.
Bianchini e Lusiardi architetti associati presentano Terrestre un sistema di lampade dalla texture unica che crea una atmosfera calda e suggestiva.
Emiliana Triglia acquerelli delicati ma dal forte impatto grafico ispirati alle atmosfere di fine inverno, natura e spazi liberi riletti con stile. - VISITATECI NEI NOSTRI LABORATORI !!
- orari indirizzi e numeri telefonici li trovate nella GALLERIA ARTI APPLICAEi insieme alle altre info.
- INFO sull'associazione e sui criteri di partecipazione alle esposizioni
telefonando al numero 335-6944757
|
|
I soci di FATTOAMANOCREMONA |
Gli artisti-artigiani seguono personalmente ed esclusivamente l’intero processo creativo, dalla progettazione alla realizzazione dell’oggetto, sperimentando tecniche e materiali diversi. La produzione artistica comprende eleganti specchiere, cornici e altri complementi d’arredo sapientemente intagliati nel legno, originali oggetti e decorazioni per la casa ottenuti da materiali di recupero attraverso un attento processo di ri-progettazione e una rielaborazione artigianale. Ceramiche e porcellane prodotte con varie tecniche (tornio, lastra, colombino…) e decorate con procedimenti decorativi che spaziano da quelli più tradizionali a quelli di più libera ispirazione, quali la decorazione ad acquerello su fondo opaco ruvido oppure la decorazione effetto gessetto su fondo in sabbia. Decori per la casa ma anche per la persona: monili dalle forme originali e mutabili in gioielli diversi, da collana a bracciale o da orecchino a spilla. E per i piccoli: pupazzi, burattini, scenografie, oggetti di scena e travestimenti per l’allestimento di spettacoli di teatro di figura. FATTO A MANO CREMONA è stata fondata nel settembre 2005 da alcuni artisti-artigiani cremonesi allo scopo di valorizzare e promuovere tutte le forme di artigianato artistico presenti sul territorio attraverso la apertura e la strutturazione di un vero e proprio Centro Arti Applicate, partito grazie ad un progetto che ha ottenuto importanti finanziamenti dalla Regione Lombardia, sostegno dalla CNA, partenariato di Camera di Commercio, Comune, Provincia, Confartigianato, Associazioni di categoria cremasche. Tra le iniziative dell’Associazione si segnalano a Cremona: esposizioni temporanee, come in via Solferino, e in occasione dei Giovedì d’estate l'esposizione permanente con percorso didattico presso i locali dell'ex-casetta del custode in Piazza Roma ai Giardini Pubblici (fino al 2012) laboratori didattici per avvicinare piccoli e grandi alle tecniche di lavorazione artigianale, iniziative di aggiornamento professionale, manifestazioni in Italia e all’Estero. Quella di FATTOAMANOCREMONA è una realtà destinata a crescere nel tempo con l’apporto di nuovi artigiani decisi a fare del proprio mestiere un’arte. Dal 2005 ad oggi hanno aderito al progetto oltre 50 artisti che sono stati selezionati per partecipare agli eventi promossi. |
|
|